: Unità: 0,75 litri: Prezzo: 5,49 Euro: Prezzo Base: 1 l = 7,32 Euro: Disponibilità: 6 unità disponibile, Spedito il Lunedì: Nota: Imposta sul valore aggiunto inclusa, più spese di spedizione: Peso di Spedizione: 1,2 kg...
: Descrizione (abbreviato):
Nel soleggiato Sud dell'Italia, il Mezzogiorno, i vitigni tradizionali caratterizzano ancora la cultura del vino. La Falanghina, a maturazione tardiva, prende il nome dall'antico sistema di viticoltura falange in latino "legato al palo". Aromi freschi di albicocche e melone, note delicate di erbe e una bella fusione. Si abbina meravigliosamente a ...
: Unità: 0,75 litri: Prezzo: 5,95 Euro: Prezzo Base: 1 l = 7,93 Euro: Disponibilità: 6 unità disponibile, Spedito il Lunedì: Nota: Imposta sul valore aggiunto inclusa, più spese di spedizione: Peso di Spedizione: 1,2 kg...
: Descrizione (abbreviato):
Nel soleggiato Sud dell'Italia, il Mezzogiorno, i vitigni tradizionali caratterizzano ancora la cultura del vino. Il Nero d'Avola è uno dei migliori vitigni della Sicilia, dove è conosciuto anche come Calabrese. Le sue caratteristiche conferiscono a questo vino il suo colore scuro e la sua speziatura, oltre agli aromi di prugne e marmellata di...
: Unità: 0,75 litri: Prezzo: 5,49 Euro: Prezzo Base: 1 l = 7,32 Euro: Disponibilità: 4 unità disponibile, Spedito il Lunedì: Nota: Imposta sul valore aggiunto inclusa, più spese di spedizione: Peso di Spedizione: 1,2 kg...
: Descrizione (abbreviato):
Nel soleggiato Sud dell'Italia, il Mezzogiorno, i vitigni tradizionali caratterizzano ancora la cultura del vino. Il Nero di Troia è una varietà d'uva di alta qualità con rese per lo più basse. Una rarità con forti aromi di frutta, corpo pieno e tannini sottili. Ideale con carne arrosto, formaggi piccanti e salumi essiccati all'aria...
: Unità: 0,75 litri: Prezzo: 5,99 Euro: Prezzo Base: 1 l = 7,99 Euro: Disponibilità: 1 unità disponibile, Spedito il Lunedì: Nota: Imposta sul valore aggiunto inclusa, più spese di spedizione: Peso di Spedizione: 1,2 kg...
: Descrizione (abbreviato):
Nel soleggiato Sud dell'Italia, il Mezzogiorno, i vitigni tradizionali caratterizzano ancora la cultura del vino. Il Primitivo, il vitigno rustico e precoce, è conosciuto anche come Primativo o Primitivo di Gioia. I suoi vini sono profondamente scuri, con note speziate e affumicate e aromi di bacche nere e chiodi di garofano...
: Unità: 0,75 litri: Prezzo: 5,49 Euro: Prezzo Base: 1 l = 7,32 Euro: Disponibilità: Esaurito - Questo prodotto non è più disponibile: Nota: Imposta sul valore aggiunto inclusa, più spese di spedizione: Peso di Spedizione: 1,2 kg...
: Descrizione (abbreviato):
Nel soleggiato Sud dell'Italia, il Mezzogiorno, i vitigni tradizionali caratterizzano ancora la cultura del vino. Il Frappato è una varietà di uva rossa a maturazione tardiva, coltivata quasi esclusivamente nella Sicilia sud-orientale. Questo rosato brillante e vivace, con aromi raffinati di fragole fresche, ha un gusto rotondo e si accompagna a in...